Alagna

Tour del Monte Rosa: da Alagna a Macugnaga

29 Giugno 2016. L’obiettivo di oggi nel mio Tour del Monte Rosa è Macugnaga, passando per il Colle del Turlo. Da Alagna, usufruisco del servizio navetta che mi porta fino alla Cascata dell’Acqua Bianca e, da qui, dopo circa 15 minuti di cammino, arrivo al Rifugio Pastore.

Dal rifugio, imbocco il sentiero n° 7 che mi conduce al Colle del Turlo. Si tratta di un sentiero storico, perché un tempo era l’unica via per gli scambi commerciali tra le due valli. Il Colle del Turlo in lingua Walser (Ds’ Turlji) significa “piccola porta”.

Il panorama è davvero bello e la salita regolare e continua: prima tra i boschi, poi la vegetazione si fa sempre più rara. Anche in questo sentiero, mi imbatto in molta neve e uso i ramponi.

Dal Colle del Turlo scendo nella valle Anzasca, attraversando un sentiero che si snoda tra boschi e cascatelle d’acqua. Di tanto in tanto, mi imbatto in precipizi e ponti in legno, ma anche i tratti più esposti sembrano innocui e facili, grazie al sentiero largo e ben mantenuto .

Prima di giungere a Macugnaga, posso ammirare il Lago delle Fate, piccolo lago artificiale meritevole di una sosta. Dopo circa 30 minuti, raggiungo le prime case di Macugnaga.

29 Giugno 2016. Da Macugnaga prendo la funivia che porta al Passo del Monte Moro, ultimo passo italiano prima della Svizzera.

Con mio rammarico, devo interrompere il Tour del Monte Rosa a causa della presenza eccessiva di neve.