Wengen

WengenWengen è un suggestivo paesino della montagna svizzera, ubicato ai piedi della Jungfrau, a 1274 m di altitudine.

La caratteristica che lo rende unico nel suo genere è la chiusura al traffico automobilistico. Per accedere a Wengen, infatti, bisogna prendere i trenini della Wengernalpbahn, partendo da Lauterbrunnen, dove è possibile parcheggiare le auto.

Nei mesi invernali, il paesino è il punto di partenza ideale per il comprensorio sciistico Piccolo Scheidegg-Männlichen con 110 km di piste, quasi tutte facili o di media difficoltà. A Wengen si trova anche la spettacolare pista da discesa del Lauberhorn, una delle tappe della Coppa del Mondo. La località resta comunque un punto di interesse anche per chi non scia, grazie alle numerose piste per slittini e a circa 50 km di itinerari per escursioni invernali.

Per chi ama le meraviglie offerte dalla natura, la Jungfrau è un vero spettacolo per gli occhi. Con i suoi 4 158 m di altezza, si tratta della terza vetta più elevata delle Alpi Bernesi dopo il Finsteraarhorn e l’Aletschhorn. Le sue innumerevoli vie di salita di difficoltà in gran parte alta, rendono questa montagna una meta molto amata dagli alpinisti.

La maggiore attrazione turistica di questa zona resta comunque la famosa Ferrovia della Jungfrau, la tratta ferroviaria più alta d’Europa e una delle più alte del mondo. Il percorso parte da Lauterbrunnen, transita come prima tappa appunto a Wengen, per poi raggiungere Kleine Scheidegg, località in cui avviene il cambio dei convogli. Di qui, dopo una serie di panorami che si alternano a gallerie, si raggiunge la stazione di Eismeer a 3.100 m.

Da Eismeer è possibile ammirare i meravigliosi ghiacciai della zona. Il viaggio in treno continua poi fino al capoliena dello Jungfraujoch, a ben 3.475 m. Ma lo spettacolo per i visitatori non finisce qui. Con un ascensore è infatti possibile raggiungere il balcone dello Sphinx a 3.586 m, che ospita l’osservatorio astronomico più elevato  d’Europa, da cui è possibile godere di uno dei più affascinanti  panorami dell’arco alpino: sul lato meridionale l’immenso ghiacciaio dell’Aletsch, sul lato settentrionale le verdi vallate dell’Oberland.