Menu
  • Home
  • Itinerari
    • Alta Via N. 1 – Dolomiti
      • Lago Braies e Rifugio Pederù
      • Dal Pederù al Rifugio Col Gallina
      • Dal Col Gallina allo Scoiattoli
      • Dallo Scoiattoli al Rifugio Fiume
      • Dal Rifugio Fiume al Coldai
      • Dal Coldai al Carestiato
      • Dal Carestiato al Pramperet
      • Dal Pramperet al Bianchet
    • Tour del Monte Bianco
      • Da Courmayeur al Bonatti
      • Dal Rifugio Bonatti a La Fouly
      • Da La Fouly a Champex-Lac
      • Da Champex-Lac a Trient
  • Gite
    • Lombardia
      • Alta Valtellina e Val Camonica
    • Trentino-Alto Adige
      • Tre Cime di Lavaredo
      • Pale di San Martino
      • Sassolungo e Sassopiatto
      • Vallunga
    • Valle d’Aosta
      • Monte Bianco
    • Estero
      • Wengen
  • Aforismi
  • Flora & Fauna
  • Notizie
    • Libri
    • News
  • Blog
  • Contatti

Home » Notizie » News » MountainsHoliday: scoprire la montagna in sicurezza

MountainsHoliday: scoprire la montagna in sicurezza

Giugno 06, 2016 Amare la Montagna News 0 comments

Nasce in Alto Adige MountainsHoliday, il primo portale web italiano specializzato nel settore delle attività in montagna.

I servizi di MountainsHoliday sono dedicati ad esperti, appassionati, famiglie, gruppi e a tutti coloro che amano o che vogliono avvicinarsi all’immenso mondo dell’outdoor in montagna. Il portale vuole mettere in contatto liberamente gli appassionati con i professionisti della montagna, far conoscere le loro proposte, gite, lezioni e tour per godere in piena sicurezza delle tante esperienze che la montagna ha da offrire.

Il progetto porta la firma di Nicola Bottazzo, professionista nel settore del commercio equo e solidale e grande amante della montagna, che racconta i sogni nel cassetto di MountainsHoliday: “il primo è facilitare al massimo l’incontro fra chi vuole vivere un’esperienza di outdoor e i professionisti della montagna. Il secondo è fornire ai professionisti della montagna strumenti e competenze per comunicare in modo efficace con il proprio pubblico”.

Il portale può contare su un team composto da professionalità diverse e complementari:

  • Fabrizio Bertorino, consulente di direzione, formatore aziendale e guida nazionale ufficiale di Mountain Bike;
  • Giorgio Giannini, abilitato alla professione di Direttore tecnico di Agenzia di Viaggi e Turismo e specializzato nel campo del turismo sostenibile;
  • Fabio Dipinto e Roberto Vietti di QQ.WeDo, Ufficio stampa e laboratorio di comunicazione creativa e multimediale.

 
Il progetto da un lato si rivolge a tutti gli appassionati che desiderano praticare sport o fare escursioni in montagna in piena sicurezza. Il servizio è gratuito e molto semplice: l’interessato non deve fare altro che visionare l’offerta di professionisti e attività registrati sul portale e scegliere quella che preferisce sulla base della zona geografica e della categoria. È possibile contattare direttamente il professionista per effettuare una prenotazione o conoscere ulteriori dettagli.

Dall’altro lato, MountainsHoliday interagisce con tutti i professionisti della montagna che vogliono promuovere le proprie attività e servizi presso un vasto numero di utenti. A questi soggetti viene offerta visibilità e la possibilità di entrare in contatto con il pubblico attraverso il portale, i social, il blog, ma possono godere anche di una serie di servizi a supporto della loro professionalità. Il professionista non deve fare altro che registrarsi liberamente al portale e inserire la sua attività, che sarà prontamente valutata dal team di MountainsHoliday.

Il progetto è in una fase di lancio avanzata: il team di MountainsHoliday sta testando le funzionalità del portale e la sua rispondenza alle richieste del pubblico.

escursioni in montagna, montagna, Outdoor, Sicurezza in montagna, Trekking
Share: Facebook Pinterest Twitter Google+
2
  • Dolomitization, un gioco per conoscere le Dolomiti
    16
    Marzo 02, 2016
    News
  • Stelvio: evacuazione in corso per il maltempo
    7
    Ottobre 31, 2018
    News
  • Giro del Sassolungo e del Sassopiatto
    27
    Settembre 11, 2018
    Blog

Sorry, the comment form is closed at this time.

Seguici su Facebook
Facebook


Seguici su Instagram
Ultimi articoli
  • Nuovo Dpcm: il CAI chiede a Conte un chiarimento sulle attività consentite in montagna 16 Gennaio 2021
  • Va’ Sentiero: al via il crowdfunding per sostenere la seconda metà della spedizione lungo il Sentiero Italia 13 Febbraio 2020
  • Corsa in montagna: benefici e consigli per praticarla al meglio 28 Marzo 2019
  • Va’ Sentiero: al via l’avventura sul Sentiero Italia, il trekking più lungo del mondo 27 Febbraio 2019
  • Stelvio: evacuazione in corso per il maltempo 31 Ottobre 2018
2015-2019 © Amare la Montagna - Powered by Contenuti e Web
PRIVACY | COOKIE
Su questo sito si usano cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di terze parti necessari per le finalità illustrate nella cookie policy. Se sei d'accordo clicca "Accetto" Accetto Rimuovi Cookie Policy
Cookie Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA